![]() |
La rivista Remmalju |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chi siamo Museo etnografico Museo G.B. Filippa Biblioteca Pubblicazioni I nostri download Due sentieri culturali Perchè iscriversi Dove alloggiare Link utili Contatti |
Edita per la prima volta nel 1990 contiene articoli
di cultura locale, esperienze di vita quotidiana, ricerche storiche su
personaggi che hanno reso famosa questa comunità, eventi storici e molto altro
ancora. Particolare rilievo viene dato alle ricerche sul tittschu, la
particolare lingua di derivazione tedesca parlata ancora dalla popolazione. Ogni copertina
nasconde il collegamento alla relativa pagina con l'elenco dei contenuti ed alcuni
articoli, riconoscibili per il titolo in corsivo, sono leggibili direttamente in
rete. Nelle ultime edizioni la
rivista ha più di 70 pagine con foto a colori e costa € 11. Nel 2017 sono stati pubblicati gli indici della rivista dal 1990 al 2017 e si possono scaricare dalla pagina dei download. Nel 2018 la rivista non è stata pubblicata. Nella rivista del 2022 per errore non sono state pubblicate le didascalie delle foto e le note relative all'articolo dell'architetto Gabriella Burlazzi. Negli allegati della rivista n 32 si può vedere l'addenda con le integrazioni. Nel 2025 la rivista è andata esaurita in poche settimane. Per gli interessati è scaricabile in pdf al link dedicato.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| back | I nostri rivenditori: Rimella: Albergo Fontana, Frazione Chiesa, tel. 0163 55200 Varallo: Centro Libri, Piazza Calderini, tel. 0163 52666 Cartolibreria Dalla Rossi, Corso Roma 15, tel. 0163 51248 Borgosesia: Il Colibri, Piazza Parrocchiale, tel. 0163 25008 Libreria UBIK, Via Vittorio Veneto, 13, tel 0163 601010 |